Sempre coerente,
sempre presente

Chi sono

Sono nato il 1° luglio 1973 a Chieri, e risiedo da sempre tra Cavagnolo e Brusasco, dove ho le mie radici familiari. Mi sono sposato nel 2006 con Tiziana e nel novembre del 2012 sono diventato papà di Arianna. Ho frequentato le scuole elementari a Cavagnolo, le scuole medie a Brusasco e mi sono diplomato nel luglio 1992 al Liceo Scientifico “Isaac Newton” di Chivasso. Nell’anno accademico 1998/1999 mi sono laureato in Economia presso l’Università degli Studi di Torino.

Cosa penso

A qualche giorno dal brutale omicidio di Giulia (cui dedico un ricordo carico di affetto, da padre di una figlia un po’ più giovane) e in vista della Giornata contro la violenza sulle donne, mi domando quali siano le cause di un così alto numero di femminicidi.

Oggi è la giornata nazionale della #sicurezzanellescuole, era il 22- 11-2008 quando Vito Scafidi perse la vita per il crollo del soffitto al liceo Darwin di Rivoli.

Ho studiato il XXI Rapporto sulla sicurezza delle scuole e non mi è piaciuto molto: https://shorturl.at/jvzM5

È più facile trovare lavoro con una laurea in tasca: era facile intuirlo, lo conferma il report dell’Istat su livelli di istruzione su dati del 2022. [...]
Bisogna investire anche nella formazione professionale, perché è quella che, di fatto, riguarda le fasce più deboli

2

Load More

25 novembre: una giornata che deve durare tutto l’anno

Ho fatto passare qualche giorno dal brutale omicidio di Giulia – a lei dedico un ricordo carico di affetto, da padre di una figlia un po’ più giovane, e alla sua famiglia un abbraccio pieno di solidarietà umana – per parlare di femminicidio, perché non mi piace rincorrere la cronaca. Alle reazioni di pancia, inevitabili di fronte a tragedie di questa portata, preferisco il ragionamento, quello che distingue – o dovrebbe distinguere – la politica dai tifosi.

Riflettiamo sulla sicurezza delle nostre scuole

Era il 22 novembre 2008 quando Vito Scafidi, 17 anni, perse la vita sotto il crollo del controsoffitto della sua classe, al liceo Darwin di Rivoli. Da allora, 15 anni fa, il 22 novembre è la “Giornata nazionale per la sicurezza scolastica”. È una storia tragica che è rimasta nella memoria collettiva, di quelle che fanno esclamare a tutti, indistintamente: “Mai più!”

Cosa faccio

Associazione Obiettivo Piemonte

Affrontare, conoscere e capire i grandi temi che sfidano la nostra società, dare voce ai territori, costruire insieme una rappresentanza: tre grandi obiettivi di sviluppo per la “nostra” associazione.

Dove possiamo
incontrarci

3 Dicembre 2023

La mia attività per Brusasco

Interrogazioni

10_22 situazione consorzio CISS

10_22 Piste ciclabili

Mozioni

11_21 paese meridiane

05_22 Sistemazione via Marconi

Rimaniamo in contatto

Entra a far parte del gruppo