Sempre coerente,
sempre presente

Chi sono

Sono nato il 1° luglio 1973 a Chieri, e risiedo da sempre tra Cavagnolo e Brusasco, dove ho le mie radici familiari. Mi sono sposato nel 2006 con Tiziana e nel novembre del 2012 sono diventato papà di Arianna. Ho frequentato le scuole elementari a Cavagnolo, le scuole medie a Brusasco e mi sono diplomato nel luglio 1992 al Liceo Scientifico “Isaac Newton” di Chivasso. Nell’anno accademico 1998/1999 mi sono laureato in Economia presso l’Università degli Studi di Torino.

Cosa penso

L'Oval di #Torino potrebbe ospitare le gare di pattinaggio di velocità delle #Olimpiadi #MilanoCortina2026. I Giochi Olimpici sono un'occasione che il nostro territorio non deve farsi sfuggire.
Ne parlo qui: https://t.co/HZ0wqLMimO https://t.co/0rzbOHWe78
CarloGiacometto photo
Il 21 marzo è la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti di #mafia, un campanello di allarme, che deve risuonare tutti i giorni. Ecco il mio pensiero: https://t.co/JyZ7ov5XzL https://t.co/fxhXBE9JQk CarloGiacometto photo
Il 17 marzo 1861 Vittorio Emanuele II proclamava ufficialmente la nascita del Regno d’Italia: si celebra oggi la Giornata dell’ #Unità nazionale, della #Costituzione, dell’ #Inno e della #Bandiera. Ecco il mio pensiero: https://t.co/Q9vqz4N0UM https://t.co/oSV8iXLGXr CarloGiacometto photo

Il possibile ruolo di Torino nelle Olimpiadi 2026

In queste settimane è aperto il dibattito sul possibile coinvolgimento di Torino durante le Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026. C’è infatti la proposta di riqualificare l’Oval del Lingotto per ospitare le gare di pattinaggio di velocità, invece di costruire una struttura ex-novo a Rho Fiera. Per la decisione dobbiamo aspettare ancora un paio di settimane.

Il 21 marzo è la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafia

Il 21 marzo è la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo di tutte le vittime innocenti di mafia.

Istituita in risposta al dolore di due madri, Saveria, madre di Roberto Antiochia, vittima di Cosa Nostra, e Carmela, madre di Antonino Montinaro, caposcorta di Giovanni Falcone. Non a caso il primo giorno di primavera, a simboleggiare la rinascita, il colore.

Cosa faccio

Associazione Obiettivo Piemonte

Affrontare, conoscere e capire i grandi temi che sfidano la nostra società, dare voce ai territori, costruire insieme una rappresentanza: tre grandi obiettivi di sviluppo per la “nostra” associazione.

Dove possiamo
incontrarci

Settimana di Feb 6th

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
6 Febbraio 2023
7 Febbraio 2023
8 Febbraio 2023
9 Febbraio 2023
10 Febbraio 2023
11 Febbraio 2023
12 Febbraio 2023

La mia attività per Brusasco

Interrogazioni

10_22 situazione consorzio CISS

10_22 Piste ciclabili

Mozioni

11_21 paese meridiane

05_22 Sistemazione via Marconi

Rimaniamo in contatto

Entra a far parte del gruppo